Salviamo lo Stemma di Carlo V

E' l'appello di Luigi Bitonti impegnato da anni con Paideia

Più informazioni su



    riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta dell’associazione Salviamo lo Stemma di Carlo V°:

     

    Vi prego di intervenire con urgenza per salvare il grande stemma imperiale di Carlo V e di don Pedro da Toledo.

    Si tratta di uno dei piu’ grandi stemmi imperiali d’Europa che versa in pessime condizioni di degrado e se non si interverrà per tempo certamente sarà perduto. Credo che la memoria storica di una città antica come Crotone non possa essere tenuta in questo stato di abbandono. Un’amministrazione comunale illuminata certamente non mancherà di trovare qualche decina di migliaia di euro per salvare un patrimonio culturale-architettonico-monumentale cosi’ importante e che altre città ci invidiano.

    Fiducioso in un Vostro celere intervento, invio i migliori auguri di buon anno, Luigi Bitonti

     

    L’associazione Paideia di Crotone invita il Comune pitagorico a restaurare lo stemma dell’imperatore Carlo V posto sulla cinta muraria di via Tellini. La Paideia già tre anni fa, tramite l’ex assessore Mario Caligiuri, aveva interessato la Sopraintendenza dei beni archeologici-architettonici e culturali della Calabria ricevendo una nota da quest’ultima nella quale si comunicava che la proprietà e quindi la competenza sullo stemma è di pertinenza dell’Amministrazione comunale.

    L’associazione aveva così interessato l’architetto Rita Arcuri di redigere uno studio ed un progetto finalizzato proprio al restauro di uno dei più grandi ed importanti stemmi imperiali d’Europa, “ma – affermano dalla Paidea – quando si tratta di valorizzare e manutenere i nostri tesori pare che tutti siano sordi!” e segnalando anche la grave lesione sulla cinta muraria all’inizio di discesa San Leonardo sopra la quale insiste l’istituto scolastico “Principe di Piemonte”. “Quindi – esortano dall’associazione – si intervenga subito da parte dell’Amministrazione comunale senza ulteriori cincischiamenti perché lo stemma e la cinta muraria hanno urgente bisogno di riparazioni e restauro se non li vogliamo perdere per sempre e piangere poi lacrime di coccodrillo”.

    Nell’aprile 1546 viene stipulato un contratto, presso il notaio Bernardino de Nola di Crotone, tra il commissario generale della Regia Fabrica di Crotone, il capitano Gaspar de Mardones ed i mastri scalpellini Bartolomeo Fiorentino e Carlo Mannarino di Catanzaro.

    L’oggetto riguarda la scultura e la messa in opera dei due stemmi dell’imperatore Carlo V e del viceré Don Pedro de Toledo.

    L’opera che i due mastri scalpellini dovranno scolpire deve rispettare precise forme e dimensioni : “li arme de sua Maesta de essere hoc modo lo scuto de mezo alto pl.(palmi) 8, largo pl. 6/ lo scuto de sua Ex.tia alto pl. 6 largo pl. 4 per quatro/ lo pittafio longo pl. 14 largo pl. 4, lo adornamento de intorno le arme pl. 2 incirca largo/ longo pl. 10 ½”.

    Il materiale che dovrà essere adoperato è costituito da pietra e cantoni che gli stessi mastri scalpellini hanno scelto e ordinato che si tagli per mastro Joseph Molinaro ed i suoi compagni di Mesoraca e che si trova in territorio di Mesoraca.

    Il costo del lavoro dei due scalpellini viene stabilito in ducati 75 da pagarsi in tre rate uguali: ducati 25 anticipati alla stipula del contratto, altri ducati 25 ad opera finita ed i rimanenti alla sistemazione definitiva della scultura nel baluardo Don Pedro.

    Fatto l’accordo i mastri Joseph Molinaro e Paolo Molinaro di Mesoraca ed il perratore Antonio Grastello cominciano a cavare e preparare la pietra per la scultura ed ai primi di luglio le prime 25 canne di materiale per “le arme de Sua Maestà et de sua Ex.tia” sono trasportate con i carri trascinati dai buoi da Mesoraca a Crotone.

    Dopo questo primo invio, verso la fine di luglio Jacopo de Amato, capomastro della regia fabrica, che dirige i lavori di fortificazione di Crotone come sostituto del barone dela Caya, affitta una mula dal crotonese Marco Malerba e va a vedere la pietra ed i cantoni che si stanno tagliando a Mesoraca.

    Il lavoro di reperimento del materiale per la scultura durò fino al 18 agosto ed oltre ai due mastri, che vennero pagati alla ragione di 2 carlini al giorno ed il perratore a grana 15, vi parteciparono anche numerosi lavoratori di Mesoraca, inviati a spese di quella università, che per questo aiuto ebbe scontata la quota annuale che essa doveva alla regia fabrica di Crotone di ducati 5 e tari 2. (“Se haveranno de far boni alla universita de mesoraca D.5 -2 et sono per tanti homini seu giornati che hanno faticato in lo cavar de ditti cantoni et petra”).

    Accumulata la pietra necessaria per completare l’opera viene subito inviato un corriere a Catanzaro ad avvisare i mastri scalpellini che tutto è pronto per iniziare il lavoro.

    I mastri si mettono all’opera ma essa è ostacolata dal maltempo, perciò ai primi di ottobre, poiché la città è investita da continui nubifragi con piogge torrenziali, nei pressi del baluardo Toledo si costruisce una baracca e la si copre con ceramidi in modo da permettere ai due mastri scalpellini di Catanzaro di poter lavorare tranquillamente anche con il brutto tempo.

    A metà novembre Carlo Mannarino e Bartolomeo Fiorentino finiscono la scultura e perciò, come da contratto, ricevono la seconda rata di pagamento.

    L’opera tuttavia non fu subito inserita nella cortina del baluardo Don Pedro che guarda verso la porta della città perché “per lo maltempo ditta cortina se squadrao per meta et li vinnero meno li contraforti e le lamie”. Nel gennaio del 1547 le due armi non erano state ancora “assettate in lo loco”. (Dip. Som. Fs.197, Cedole di pagamento 248, 255, 259, 261, 264, 271, 277, Arch. Stat. Nap.)

    Ti prego vivamente di fare finanziare il restauro dello stemma di Carlo V° che si erge maestoso sulla cinta muraria di via Tellini. Si tratta di uno dei piu’ grandi ed importanti stemmi imperiali d’Europa, altre città darebbero chi sà che cosa per fregiarsene, mentre a Crotone versa in uno stato di profondo degrado e se non interveniamo al piu’ presto sarà perso per sempre.

     

    Nela foto:

    Arme dell’imperatore Carlo V e del viceré Don Pedro de Toledo sul bastione Don Pedro della cinta muraria di Crotone.

    Più informazioni su